I luoghi più spaventosi della Gran Bretagna

I luoghi più spaventosi della Gran Bretagna
Clicca qui per la mappa interattiva:

MAPPA INTERATTIVA

 

Luoghi spaventosi in Scozia

La città europea più infestata dai fantasmi?

Edimburgo sicuramente nasconde qualche orribile segreto sotto kilt e sporran. La capitale della Scozia è tanto bella quanto oscusa e terrificante, basti pensare alle vittime della Peste Nera o a quelle lasciate morire nel Mary King’s Close. Si dice che non sia difficile ascoltare cornamuse fantasma o spiriti di prigionieri di guerra suonare incessantemente percussioni e tamburi. Sarà vero? Prova a visitare il Castello di Edimburgo e poi facci sapere.

Oscure apparzioni sull’Isola di Skye

L’isola di Skye è un posto incantevole, dove possono esserci – però – alcune apparizioni oscure. Prova ad avventurarti fuori la notte: potresti incontrare il fantasma di un fuorilegge chiamato MacRaing. Ti consigliamo, inoltre, di raggiungere il sinistro e splendido Loch Coruisk, dove si dice dimori un cavallo d’acqua chiamato localmente Kelpie.

Omicidio a Cawdor Castle

Il più terrificante degli avvistamenti in questo castello scozzese riguarda il fantasma di una ragazza senza mani. Si dice sia la figlia del Conte di Cawdor. La leggenda dice che la ragazza cercò di attirare l’atttenzione del figlio del capo nemico e che suo padre, il conte, insultato da tale comportamento, la rinchiuse nella torre più alta del castello. Da lì, la ragazza cercò di fuggire uscendo dalla finestra. Le vennero quindi tagliate le mani e lei morì.

Luoghi spaventosi in Galles

La chiesa dei 20,000 santi

Luogo un tempo di un vecchio monastero, la piccola isola di Bardsey, non distante dalla costa nord del Galles, si dice essere il luogo di sepoltura di migliaia di santi. Alcuni ritengono sia anche il luogo in cui è sepolto Re Artù, mentre altri pensano si tratti del posto dove cercare le tombe di non si  sa quanti monaci. Come se questo non bastasse, c’è chi dice che Bardsey Island sia l’isola giusta dove cercare la bara di cristallo dove è sepolto Merlino. Ciò che è vero è che questa piccola isola divenne un luogo santo durante il medioevo, tanto che due pellegrinaggi all’abbazia di Barsey garantivano l’indulgenza plenaria a chi li compiva. Gli scavi hanno rivelato che sull’isola di trovano sepolture sia cristiane che pagane, probabilmente vichinghe. Direi che abbiamo abbastanza ingredienti per pensare che qualcuno possa infestare l’isola, no?

Qual è il pub più infestato del Galles?

Lo Skirrid Mountain Inn ad Abergavenny è uno dei più vecchi e più infestati pub del Galles. O almeno così dicono. La sua storia ci riporta alla conquista normanna e ai periodi successivi, quando questo pub vide molte esecuzioni di streghe.  Prova a soggiornare qui per una notte: porte che sbattono, rumori di passi nel corridoio e voci che arrivano da lontano saranno la giusta compagnia per la tua notte.

Luoghi spaventosi in Inghilterra

Un incantevole terrificante villaggio di campagna

Puckley è un grazioso paesino nel Kent ed è considerato il villaggio più infestato della Gran Bretagna. Il primato è stato registrato nel Guinness Book of World Records nel 1989. Non è difficile comprendere il perché con più di 16 avvistamenti di fantasmi regolarmente dichiarati. Ce n’è per tutti i gusti: dall’uomo urlante, al bandito che appare nel luogo denominato come Fright Corner per arrivare al preside della scuola impiccato dai suoi alunni o alla vecchia signora seduta sul ponte mentre fuma. Scommettiamo che trascorrere Halloween da quelle parti potrà essere molto divertente. Non credi?

Molto più che un semplice gattino!

Se vi trovate a camminare sulle ventose scogliere della Cornovaglia al tramonto, cercate di non imbattervi nella “Bestia”: si tratta di una pantera lunga circa un metro e mezzo, con dei grandi occhi bianchi e gialli, avvistata almeno 60 volte nella zona di Bodmin. Si dice che sia ghiotta degli animali degli allevamenti locali. Sono stati riportati, infatti, molti casi di mutilazioni di mucche e pecore. Le prove, nel 1995, furono così convincenti da indurre il governo locale a ordinare, un’indagine ufficiale. Come andò a finire?

Monoliti, capanne e tombe…

Sir Arthur Conan Doyle si spaventò spesso durante il suo soggiorno al Duchy Hotel – ora diventato il Visitor Centre del Dartmoor National Park. La paura che provò lo ispirò nello scrivere Il Mastino dei Basckervilles. Egli disse che le brughiere di quella zona sono un luogo di “uomini preistoici, strani monoliti, capanne e tombe”. Poco è davvero cambiato dai quei tempi: Dartmoor rimane una località densa di atmosfera.

Spaventosi graffiti

Nel Castello di St. Briavels, vecchio di almeno ‘800 anni, ora un ostello della gioventù, se ne sono viste di ogni. La sua portineria cela dei terribili segreti. I visitatori che vi giungono raccontano di una strana atmosfera percepita proprio lì, dove le mura sono segnate dai graffiti di antichi prigionieri. Un esempio? Una delle scritte recita “Robin Belcher. Verrà il giorno in cui risponderai per ciò che hai giurato contro di me, 1671.” Ti sfidiamo a restare nei paraggi!

Uniti in un matrimonio sconsacrato

Si dice che sia lo stesso Enrico VIII, in compagnia di due delle sue mogli, a infestare il palazzo di Hampton Court, alle porte di Londra. Jane Seymour è stata vista svolazzare in giro per i corridoi, così come Catherine Howard è stata sentita urlare lungo la galleria. Nel 2003, alla loro compagnia si è aggiunto un essere terribile chiamato Skeletor: si tratta di un “ghoul”, ovvero una sorta di demone. La sua immagine è stata catturata dalla telecamera a circuito chiuso del palazzo, mentre apriva una porta antincendio vicino alla Clock Court. E’ scoparso prima che la sicurezza potesse raggiungerlo.

Le streghe più famose della Gran Bretagna

Il castello di Lancaster nasconde un triste segreto. Più di 400 anni fa, 10 persone vennero ritenute colpevoli di stregoneria e uccise nella vicina brughiera. Le prove contro di loro non erano davvero schiacchianti. In quella zona, nel 1612, le persecuzioni di questo genere erano all’ordine del giorno. Quello istituito all’interno del castello di Lancaster fu il processo alle streghe più famoso di tutta la Gran Bretagna e, se vorrai, potrai ripercorrerne la storia passeggiando dalla selvaggia Pendle Hill, dove tutto iniziò,  fino alla corte del castello di Lancaster, dove le streghe vennero giudicate.

CSI in stile vittoriano

Il serial killer più famoso di Londra – Jack lo squartatore – non ha di certo bisogno di presentazioni. L’oscura Whitechapel, dove viveva Jack, possiede ancora degli angoli molto bui, strade acciotolate sulle quali ogni rumore riecheggia in modo intenso, regalando alla zona un’atmosfera particolare. Dai la caccia a questo serial killer grazie all’Original Jack the Ripper Crime Scene Investigation Tour oppure gettati nel clima del pub Ten Bells di Spitalfields, dove si dice andarono a bere due delle vittime di Jack lo Squartatore.

Un forte romano pieno di fantasmi

Si dice sia una delle fortificazioni più infestate di tutto il Regno Unito. Gli scavi archeologici potrebbero aiutarci a scoprire perché. Stiamo parlano di Muncaster Castle, che si trova vicino a Ravenglass, in Cumbria, costruito sul sito di un forte di epoca romana. La terza generazione della famiglia Pennington continua a vivere lì, malgrado la terrificante compagnia di alcuni fantasmi.

Fenomeni spaventosi a Warwick

Warwick ospita un castello enorme. Non ci stupisce che pulluli di fantasmi dati i suoi trascorsi fatti di battaglie, esecuzioni, peste e stregoneria. E’ un vero e proprio nido di attività paranormali, provate dalle testimonianze che parlano di alcuni fenomeni terrificanti. Questo famoso castello offre anche la possibilità di andare a caccia di fantasmi durante la notte per poi pernottare nelle sue stanze. Oseresti farlo?

Il monaco triste di Pontefract

Turisti da tutto il mondo raccontano la stessa strana cosa, a riguardo di questo antico castello che si trova nello Yorkshire: parlano di un monaco vestito di nero. Egli è stato visto camminare tra le rovine della cucina o salire le scale della Queen’s Tower. Lo avvistano vagare da est a ovest e sempre alle 5 del pomeriggio. Alcuni visitatori dicono che sembri triste. Vai e giudica tu stesso.

Pinte e poltergeist a Norwich

L’apertura del grazioso pub Adam and Eve di Norwich risale al 1249, quando su questo si trovava un birrificio monastico. Non sorprenderti quindi delle attività paranormali che potrai riscontrare una volta qui. Un fantasma di nome Sam appare di frequente e ama suonare le campane. Non solo: è solito svolazzare attraverso il pub, passando le proprie dita tra i capelli dei clienti. Si dice che Sam sia Lord Sheffield, morto durante la ribellione guidata da Robert Kett nel 1549. Ti fermeresti lì per una pinta?

Un’intima sera davanti al camino (con fastasma)

Si dice che il Lord Crewe Arms in Northumberland sia infestato dal fantasma di Dorothy Forster, la sorella di Tom Foster, un generale dell’esercito giacobita che partecipò alle sommosse del 1715.  Si racconta che Tom si nascose nel grande camino di questo pub, che si trova nel mezzo di un incantevole villaggio di campagna del Northumberland. Guarda dentro al camino (ovviamente quando è spento) per scovare il buco in cui si è nascosto. E attento al fantasma di Dorothy: si dice che ami farsi riconoscere non appena la si nomina.

L’infestato Haunch of Venison

Prendi una pinta in compagnia della Signora Grigia oppure del baro che ha perduto la propria mano imbrogliando giocando a carte.  Tenuto in piedi da antiche travi di quercia provenienti da vecchi velieri, questa locanda di Salisbury è stata aperta all’inizio del 1300. Un tempo ospitava gli uomini che lavoravano al cantiere della guglia della cattedrale di Salisbury.

Cambridge e il fantasma profumato

Si chiama The Haunted Bookshop e si trova in una tranquilla via di Cambridge. Negli ultimi 10 anni, lo spirito di una donna ha iniziato ad infestare il negozio, manifestandosi attraverso un forte profumo di violette. Molti ritengono che ciò sia legato alla moglie del precendete proprietario del negozio, personaggio con tanto di storia violenta. Cammina attraverso le corsie e prova ad annusare i dorsi dei libri per vedere se è il fantasma sarà lì con te.

Un villaggio abbandonato

L’apparentemente incantevole villaggio di Eyam nel Peak District è tristemente conosciuto come luogo da dove iniziò a diffondersi la Grande Peste del 1665. Da qui, infatti, partì l’epidemia, a causa dell’arrivo di un carico contaminato da Londra. Per evitare il diffondersi della malattia, il villaggio venne tagliato fuori dal mondo e abbandonato al suo destino. Questo, ovviamente, ha portato al fatto che alcuni fantasmi si siano auto-eletti custodi di case e strade. Possiamo contare, infatti, un pub e un cottage infestati. Per non parlare della Eyam Hall posseduta dallo spirito di una giovane cameriera.

E il marinaio ubriaco?

La città di Porthsmouth racconta un’oscura storia di omicidio, caos, complotto e politica. Nel suo centro storico troverari lo Spice Island Inn. Questo piccolo pub ha visto marinai, mozzi e moltissimi pirati. E i fantasmi? Certo, ci sono anche loro. Prova a verificare di persona.

La processione fantasma di Chillingham Castle

L’immagine di Chillingham Castle, nel Northumberland, è rimasta praticamente inalterata fin dai tempi più antichi. Non diciamo nulla di sorprendente, quindi, avvisandoti del fatto che qui sia stata registrata dell’attività paranormale. Gli avvistamenti vanno dalla errante Lady Mary fino ad arrivare ad una regale processione fantasma. Il bello è che si può passare la notte in questo castello. Ne avresti il coraggio?

La Dama Bianca di Samlesbury Hall

Riconosciuta come una delle location più infestate di tutta la Gran Bretagna, Samlesbury Hall, nel Lancashire, vanta molti spiriti residenti tra le sue mura, inclusa la leggendaria Dama Bianca, Dorothy Southworth, che morì di crepacuore.  La hall dal fascino spettrale ospita regolarmente il passaggio di cavalli fantasma ed è sicuramente un luogo spettacolare dove cenare o passare una serata, con tanto di compagnia spettrale.

Il cavaliere senza testa di Lincoln

Il sito di un’antica città romana e il luogo di una battaglia del XIII secolo non possono che nascondere qualcosa che dà i brividi. Una delle più conosciute storie di fantasmi legate a Lincoln è, probabilmente, quella del cavaliere senza testa. Si dice che un cavaliere ferito da un soldato cercò di fuggire dalla propria imminente sentenza di morte. Ai giorni nostri, egli tenta ancora ripetutamente la stessa fuga perpetua.

Il vampiro dell’Abbazia di Whitby

Le scenografiche rovine dell’Abbazia di Whitby  faranno scendere sicuramente i brividi lungo la schiena anche al più coraggioso degli esploratori. Non ci si meraviglia del fatto che Bram Stoker abbia ambientato parte della storia di Dracula in questa placida città della costa nord dell’Inghilterra. Mi raccomando, se non l’hai già fatto, non leggere il libro prima di visitare Whitby.

La città inglese perduta

La città sassone di Dunwich un tempo fu la fiera capitale del Regno di East-Anglia, raggiungendo nel XIV Secolo le dimensioni di Londra. Dopo una grande tempesta e successivamente all’erosione delle scogliere di questa zona, la vecchia città sprodondò e ora giace sotto la onde che bagnano la costa del Norfolk. Alcuni dicono di percepire ancora il suono delle campane della vecchia chiesa…

Fonte: www.visitbritain.com/

RICHIEDI INFORMAZIONI







    Ho letto ed accetto la Privacy Policy